Ciao!!!
Ed eccomi di nuovo con voi!
Scusatemi se non sono riuscita ad aggiornarvi prima ma tra un allenamento e una visita ad un parco mi sono un po’ persa.
Ora sono di ritorno da due bellissime escursioni, una fatta sull’isola del Canguro nella parte sud/ovest dell’Australia dove ho potuto ammirare in natura dei bellissimi animali che solo qui si possono trovare (ad esempio canguri, koala, wallaby, etc) e l’altra è stata un’esperienza per me davvero affascinante, ho potuto nuotare insieme a dei bellissimi delfini in mare aperto.
In questi giorni infatti oltre al lavoro fisico e tecnico giornaliero e a qualche competizione sul posto, ho potuto affiancare alla mia bellissima passione delle visite e delle esperienze che stanno rendendo questo periodo magico.
Magico innanzitutto perché come ben sapete sono tornata a fare quello che più amo e cioè giocare a beach volley, ma lo è ancor di più perché lo sto facendo in un posto che per me è sempre stato un sogno e che mi sta regalando emozioni indescrivibili a parole.
Ho sempre sentito dire che l’Australia è un altro mondo e vi posso garantire che effettivamente lo è…
Dopo questa premessa sul perché non mi sono fatta sentire torniamo a parlare un po’ di beach volley.
In questi giorni, credo l’abbiate già letto, mi è stato comunicato che gran parte dei miei punti mi verrà riaccreditata e questo ha un po’ stravolto i miei piani e progetti.
Ero chiaramente pronta a rientrare anche a 0 punti perché questo è quello che mi piace fare nella vita ma, ora che mi ritrovo con più di 1000 punti diciamo che la strada potrebbe essere molto meno in salita di quello che pensavo!
Questi giorni sono stati e saranno un periodo di grossi cambiamenti per me, sia a livello tecnico che a livello di gestione del mio percorso, dove ogni giorno qualcosa può cambiare o sarà necessario cambiare.
Ma è proprio questo cambiamento che mi sta rendendo una persona diversa e più aperta a quello che mi circonda e alle opportunità che mi si presentano.
Ho sempre avuto piacere nel poter far crescere ragazze e puntare ad obiettivi importanti ed ora la situazione si è messa in modo tale che il mio secondo sogno olimpico non è più tanto un sogno ma potrebbe diventare una realtà concreta.
Dal punto di vista tecnico sto inserendo nuovi aspetti, sto cercando di ampliare le mie capacità e di essere un giocatore sempre più completo. Essere qui e potermi allenare con le migliori coppie australiane e giapponesi sicuramente mi è di grande aiuto, poter sfruttare il caldo e il vento mi sta mettendo nelle condizioni migliori per sviluppare la preparazione in vista dell’inizio del campionato previsto a metà aprile.
Qui ho trovato un’organizzazione unica, un modo di lavorare serio e molto coordinato, una struttura da cui prendere spunto in cui mi sento davvero bene inserita.
Quindi nonostante spesso stia postando fotografie di vacanza sappiate che sto lavorando duro e che come sempre credo che il duro lavoro debba sempre essere affiancato da un po’ di divertimento e di relax.
Vi mando un grosso saluto e ricordate…
Never give up
Greta