Nicolai/Lupo tornano a vincere e convincere. La coppia n.1 dell’Areonautica, dopo un girone non troppo entusiasmante, ha ottenuto due belle vittorie nella fase ad eliminazione diretta. Nei sedicesimi di finale Paolo e Daniele hanno impiegato appena 27 minuti per superare la resistenza dei norvegesi Solhaug/Bergerud, “demoliti” con parziali di 21-12 e 21-13. Negli ottavi si sono invece rivelati più ostici i russi Semenov/Krasilnikov, sconfitti in rimonta con parziali di 17-21, 21-17, 15-12. Ottavi fatali invece per i gemelli Ingrosso che, dopo la vittoria per 2 a 0 (21-18, 21-16) contro i norvegesi Kvamsdal/Sørum, hanno sfiorato l’impresa portando al tiebreak gli americani testa di serie n.1 Dalhausser/Lucena. Dopo aver vinto il primo set ai vantaggi (22-20), i gemelli pugliesi hanno subito il ritorno degli americani che si sono aggiudicati il match con parziali di 21-15 e 15-10).
Questo il programma dei quarti di finale che si giocheranno oggi (orario italiano):
- ore 10.30: Nicolai/Lupo ITA [9] vs Binstock/Schachter CAN [10]
- ore 10.30: Herrera/Gavira ESP [5] vs Hyden/Bourne USA [3]
- ore 10.30: Samoilovs/Smedins J. LAT [4] vs Liamin/Barsouk RUS [24]
- ore 10.30: Virgen/Ontiveros MEX [7] vs Dalhausser/Lucena USA [1]
Nel femminile Perry/Giombini sono fuori dal torneo: le italiane hanno rimediato la terza sconfitta consecutiva nel girone per mano delle russe Ukolova/Birlova, che si sono imposte per 2 a 1 (18-21, 21-14, 15-10). Cammino opposto per Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth che, grazie alla vittoria per 2 a 1 (21-12, 17-21, 15-12) sulle americane Kessy/Day, hanno chiuso il girone da imbattute accedendo direttamente agli ottavi di finale di domani, dove affronteranno le tedesche Laboureur/Sude.
Nella foto Paolo Nicolai a muro (foto fivb.org)