• CHI SIAMO
  • COLLABORA CON NOI
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI & COMUNICATI

Beach Volley Tour – Notizie, Eventi e Rubriche sul Beach Volley

La tua pubblicità su BeachVolleyTour
  • Home page
  • Mondo
    Elite16 Tepic: Tre coppie azzurre ai quarti. Out Lupo/Rossi

    Elite16 Tepic: Tre coppie azzurre ai quarti. Out Lupo/Rossi

    25 Mar 2023
    • Elite16 Tepic: Menegatti/Gottardi e Lupo/Rossi già qualificati alla seconda fase

      Elite16 Tepic: Menegatti/Gottardi e Lupo/Rossi già qualificati alla seconda fase

      24 Mar 2023
    • Elite16 Tepic: Italia da sogno, quattro coppie al via nel main draw

      Elite16 Tepic: Italia da sogno, quattro coppie al via nel main draw

      23 Mar 2023
    • Challenge La Paz: Nono posto finale per Menegatti/Gottardi. Il programma di oggi

      Challenge La Paz: Nono posto finale per Menegatti/Gottardi. Il programma di oggi

      19 Mar 2023
    • Challenge La Paz: Menegatti/Gottardi agli ottavi. Doppia sconfitta ed eliminazione per Lupo/Rossi

      Challenge La Paz: Menegatti/Gottardi agli ottavi. Doppia sconfitta ed eliminazione per Lupo/Rossi

      18 Mar 2023
    • Challenge La Paz: Out Dal Corso/Viscovich. Oggi pomeriggio il via al main draw con Menegatti/Gottardi e Lupo/Rossi

      Challenge La Paz: Out Dal Corso/Viscovich. Oggi pomeriggio il via al main draw con Menegatti/Gottardi e Lupo/Rossi

      17 Mar 2023
    • Il programma del Beach Pro Tour Futures si arricchisce di 4 nuove tappe (di cui una a Messina)

      Il programma del Beach Pro Tour Futures si arricchisce di 4 nuove tappe (di cui una a Messina)

      08 Mar 2023
    • Andrea Raffaelli alla guida della nazionale polacca femminile di beach volley

      Andrea Raffaelli alla guida della nazionale polacca femminile di beach volley

      06 Mar 2023
    • Europei: Oro per gli svedesi David Åhman e Jonatan Hellvig. Mol/Sørum solo terzi

      Europei: Oro per gli svedesi David Åhman e Jonatan Hellvig. Mol/Sørum solo terzi

      21 Ago 2022
  • Italia
    Rinviato il Beach Pro Tour Futures di Cervia. Kiklos annulla il 2×2 Fipav ma conferma i tornei BVK

    Rinviato il Beach Pro Tour Futures di Cervia. Kiklos annulla il 2×2 Fipav ma conferma i tornei BVK

    19 Mag 2023
    • Il calendario 2023 del Campionato Italiano di Beach Volley

      Il calendario 2023 del Campionato Italiano di Beach Volley

      07 Mag 2023
    • Ufficializzate le coppie federali per la stagione agonistica 2023

      Ufficializzate le coppie federali per la stagione agonistica 2023

      16 Mar 2023
    • Il programma del Beach Pro Tour Futures si arricchisce di 4 nuove tappe (di cui una a Messina)

      Il programma del Beach Pro Tour Futures si arricchisce di 4 nuove tappe (di cui una a Messina)

      08 Mar 2023
    • I vincitori della 18ima giornata del Campionato Italiano per Società 2022/2023

      I vincitori della 18ima giornata del Campionato Italiano per Società 2022/2023

      07 Mar 2023
    • IBeach, RBT e GTA subito in testa

      IBeach, RBT e GTA subito in testa

      23 Nov 2022
    • Sale l’adrenalina è tempo di serie A e B dell’AIBVC

      Sale l’adrenalina è tempo di serie A e B dell’AIBVC

      18 Nov 2022
    • Negri, Lupo e Frasca sono re e regina del BPER Banca AIBVC Italia Tour

      Negri, Lupo e Frasca sono re e regina del BPER Banca AIBVC Italia Tour

      03 Ott 2022
    • Il Gran Galà BPER Banca AIBVC Italia Tour a Gizzeria Lido

      Il Gran Galà BPER Banca AIBVC Italia Tour a Gizzeria Lido

      29 Set 2022
  • Giovanile
    Eurobeachvolley Under 20: 8° posto per Dainese/Cicola e 13° posto per Hanni/Ermellini

    Eurobeachvolley Under 20: 8° posto per Dainese/Cicola e 13° posto per Hanni/Ermellini

    17 Lug 2022
    • Europei under 20 Brno: Bronzo per Dal Corso/Viscovich. Settime Bianchi/Ditta

      Europei under 20 Brno: Bronzo per Dal Corso/Viscovich. Settime Bianchi/Ditta

      14 Set 2020
    • Campionato Italiano: Assegnati gli scudetti under 21 e under 16

      Campionato Italiano: Assegnati gli scudetti under 21 e under 16

      23 Ago 2019
    • Campionato Italiano: Viscovich/Dal Corso e Ferrario/Ditta vincono titolo U19

      Campionato Italiano: Viscovich/Dal Corso e Ferrario/Ditta vincono titolo U19

      21 Ago 2019
    • Al campionato invernale LIBV ottimi risultati per il progetto Young Division della Live Sand Academy

      Al campionato invernale LIBV ottimi risultati per il progetto Young Division della Live Sand Academy

      07 Mar 2017
    • Domenica la prima tappa del Live Sand Tour Under 21 2×2 M/F

      Domenica la prima tappa del Live Sand Tour Under 21 2×2 M/F

      21 Gen 2017
    • Il 22 gennaio al via il Tour Under 21 M&F Open della Live Sand Academy

      Il 22 gennaio al via il Tour Under 21 M&F Open della Live Sand Academy

      16 Gen 2017
    • In archivio la prima tappa del torneo “Young Division” Under 12 della Live Sand Academy

      In archivio la prima tappa del torneo “Young Division” Under 12 della Live Sand Academy

      29 Nov 2016
    • Al via il circuito giovanile targato Live Sand Academy

      Al via il circuito giovanile targato Live Sand Academy

      21 Nov 2016
  • Video
    Olimpiadi Rio2016: Marta Menegatti tra debutto e la vicenda Orsi Toth – Audio video

    Olimpiadi Rio2016: Marta Menegatti tra debutto e la vicenda Orsi Toth – Audio video

    08 Ago 2016
    • Olimpiadi Rio2016:  Audio video. Laura Giombini commenta il suo debutto a cinque cerchi

      Olimpiadi Rio2016: Audio video. Laura Giombini commenta il suo debutto a cinque cerchi

      08 Ago 2016
    • Video: Succede anche al World Tour…parola di Bruno Oscar Schmidt

      Video: Succede anche al World Tour…parola di Bruno Oscar Schmidt

      27 Ago 2015
    • Mondiali 2015: Il video della finale femminile tra Barbara/Agatha e Lima/Fernanda

      Mondiali 2015: Il video della finale femminile tra Barbara/Agatha e Lima/Fernanda

      06 Lug 2015
    • Mondiali 2015: Il video della finale maschile tra Alison/Bruno e Nummerdor/Varenhorst

      Mondiali 2015: Il video della finale maschile tra Alison/Bruno e Nummerdor/Varenhorst

      06 Lug 2015
    • Major Series Porec: L’incredibile scambio di Ranghieri-Carambula

      Major Series Porec: L’incredibile scambio di Ranghieri-Carambula

      12 Giu 2015
    • Clapped goose along this and because drooled

      Clapped goose along this and because drooled

      26 Apr 2015
    • Energetically much erect around much much kept.

      Energetically much erect around much much kept.

      26 Apr 2015
    • Mondiali 2015: L’Olanda ha scelto come mascotte un gabbiano di nome Spike

      Mondiali 2015: L’Olanda ha scelto come mascotte un gabbiano di nome Spike

      21 Apr 2015
  • Archivio Eventi
    • Olimpiadi
      • Olimpiadi Tokyo 2021
      • Olimpiadi Rio 2016
    • Mondiali
      • Mondiali 2019
      • Mondiali 2015
    • Europei
      • Europei 2019
      • Europei 2017
      • Europei 2016
      • Europei 2015
  • Rubriche
    • I racconti del Coach
Ultime Notizie
  • Rinviato il Beach Pro Tour Futures di Cervia. Kiklos annulla il 2×2 Fipav ma conferma i tornei BVK   |   19 Mag 2023

  • Il calendario 2023 del Campionato Italiano di Beach Volley   |   07 Mag 2023

  • Elite16 Tepic: Tre coppie azzurre ai quarti. Out Lupo/Rossi   |   25 Mar 2023

  • Elite16 Tepic: Menegatti/Gottardi e Lupo/Rossi già qualificati alla seconda fase   |   24 Mar 2023

  • Elite16 Tepic: Italia da sogno, quattro coppie al via nel main draw   |   23 Mar 2023

  • Challenge La Paz: Nono posto finale per Menegatti/Gottardi. Il programma di oggi   |   19 Mar 2023

 
Home» Italia»Dionisio Lequaglie: “Eccezionale forza mentale di Nicolai/Lupo. Ora bisogna investire nel beach volley”
dionisio lequaglie live sand academy

Dionisio Lequaglie: “Eccezionale forza mentale di Nicolai/Lupo. Ora bisogna investire nel beach volley”

Pier Paolo Pallassini 27 Ago 2016 Italia, Live Sand Academy

Riprendiamo l’intervista in esclusiva di Dionisio Lequaglie, ex ct azzurro ed ora direttore tecnico della Live Sand Academy, rilasciata a Lineadiretta24.

Coach Dionisio Lequaglie, lei è stato il primo allenatore di questi ragazzi, cosa ci può dire di loro? Come si arriva a un traguardo del genere?

«Io ho allenato Nicolai e Lupo fino al 2010. Dopo le Olimpiadi di Atene del 2004, il beach volley ha avuto un’enorme popolarità ed è in quel periodo che ho potuto dare inizio a un mio progetto di riforma dei campionati e di tutto il movimento. Il progetto prevedeva l’introduzione di campionati giovanili ed è da qui che sono emersi giocatori come Nicolai, che ho avuto la fortuna di allenare per 4 anni e mezzo e che a livello giovanile in quel periodo ha vinto due campionati mondiali consecutivi. Ricordo invece che l’esordio di  Lupo avvenne in modo più informale. Finita la scuola, Daniele veniva tutti i pomeriggi ad assistere agli allenamenti della nazionale. Vedendolo cosi appassionato ho deciso di farlo provare e dopo poco è entrato anche lui nel giro della nazionale giovanile. Come “coppia” sono stato io ad avviarli nella Continental Cup, quando Daniele aveva solo 18 anni».

«Sui ragazzi posso solo dire che sono due persone e due atleti eccezionali. Hanno grandissime qualità tecniche e fisiche, ma la loro più grande risorsa è mentale. In ogni allenamento hanno sempre dato il 100%, e sin da giovanissimi hanno fatto una scelta precisaarrivando a rifiutare gli ingaggi della pallavolo per puntare al loro sogno della medaglia Olimpica, sogno che finalmente è divenuto realtà».

«Nicolai e Lupo, nonostante siano passati sei anni da quando le nostre strade si sono divise, mi hanno voluto ringraziare personalmente per aver dato inizio a tutto questo e per averli aiutati a raggiungere questo traguardo, frutto di quel progetto e quel sogno iniziato tanti anni fa».

 

Sappiamo che il beach volley fa parte della federazione italiana pallavolo, qual è il loro approccio verso il vostro sport? Dopo questo risultato state vivendo un momento di grande popolarità e qualcuno nella FIPAV starà sicuramente per salire sul carro dei vincitori, ma non ci risulta che di norma il vostro sport abbia grande visibilità da parte della federazione. Lei ritiene che il godiate del giusto spazio e delle risorse necessarie a svolgere il vostro lavoro al meglio o dovrebbe esserci un’altra considerazione del vostro sport anche lontano dai riflettori?

«Dopo le Olimpiadi di Atene 2004 la federazione Italiana di Pallavolo si rese conto che le partite di beach volley di quel torneo furono le più seguite in assoluto nell’ambito di tutta la Pallavolo in termini di audience. Purtroppo da allora quella stessa Federazione ha vissuto sugli allori del nostro movimento. Il programma iniziato nel 2004, atto a puntare sul ricambio generazionale e che ci è stato copiato da molte altre nazioni, si è fermato completamente dopo la mia uscita dalla federazione avvenuta nel 2010. Ora la FIPAV stessa ha deciso di puntare unicamente sulle prime coppie, ma in caso di necessità si fatica addirittura a trovare un sostituto, sia per il settore maschile, che per quello femminile, tanto è vero che ci si è trovati a puntare sui giocatori naturalizzati».

«Il campionato Italiano versa in uno stato a dir poco disastroso, mancano le coperture televisive e gli sponsor in grado di garantire montepremi adeguati per invogliare i giocatori a scegliere questa disciplina. Uno dei miei atleti, per esempio, adesso gioca a Pallavolo per buona parte della stagione, salvo poi convertirsi al beach volley da Maggio ad Agosto. Un altro mio giocatore ha partecipato ad un campionato europeo insieme ad un altro atleta, ebbene questi due ragazzi hanno fatto insieme in tutto quattro allenamenti prima di partire per la competizione, come si può pretendere che raggiungano mai l’intesa di una coppia come Nicolai e Lupo, che giocano insieme da cinque anni?».

«Io non dico che la soluzione sia quella di creare una nuova federazione indipendente per il beach volley, ma sicuramente avremmo bisogno di un’autonomia diversa. Abbiamo moltissimi ottimi tecnici, l’Italia è stato il secondo paese a praticare questo sport dopo gli USA ma rischiamo seriamente, in un prossimo futuro, di trovarci senza atleti di spessore a causa di poca lungimiranza».

 

Lei  vede un futuro roseo per l’Italia del beach volley con l’attuale gestione? Quale sarebbe la strada da seguire per non lasciare che questo risultato resti  un evento unico?

«Io sono sicuro che questo movimento continuerà a crescere, sopratutto grazie a messaggi come quello che stanno mandando Nicolai e Lupo. Nei centri la richiesta per giocare a beach c’è e la federazione dovrebbe aiutarci a migliorare la condizione generale. Questa storica finale Olimpica farà parlare del nostro sport per un bel po’ ed è proprio ora che la FIPAV dovrà puntare con maggiore impegno a investire in questa disciplina. Sarebbe doveroso seguire i nostri atleti anche durante i tornei internazionali, rompendo il meccanismo che ci relega a essere popolari solamente durante le Olimpiadi».

«Dobbiamo incentivare gli atleti a scegliere il beach volley, la federazione non può basare la sua programmazione sperando che tutti gli atleti facciano unicamente scelte di cuore come è stato per Nicolai e Lupo che fin da giovanissimi hanno puntato a questo obiettivo.Bisogna investire, trovare sponsor e coperture, far conoscere il nostro splendido sport e assolutamente non fermarsi a questa storica finale».

 

Quali sono i suoi progetti per il futuro?

«Io attualmente sono direttore tecnico di una scuola di beach volley, la Live Sand Accademy, che ha due centri, uno all’Axa e uno a Soriano, nel viterbese. Il progetto è quello di creare un settore in cui non si faccia solamente attività amatoriale, ma si punti sull’agonismo. Noi abbiamo una rappresentativa agonistica che partecipa ai campionati under 19 e under 21 e uno dei nostri ragazzi ha già rappresentato l’Italia ai campionati Europei».

«Mi auguro che il movimento del beach volley possa crescere, che si possa lavorare per degli obiettivi concreti e non solamente per l’amatoriale. Spero che la finale Olimpica non sia un arrivo, ma un punto di partenza dal quale portare il nostro sport al livello che merita».

Intervista a cura di Mauro Zini (Twitter @Mauro.Zini14)

Commenti Facebook
2016-08-27
Facebook Twitter linkedin Pinterest WhatsAppt Email Print More

Autori

Autore: Pier Paolo Pallassini
Fondatore di BeachVolleyTour.it, ex giocatore di pallavolo e beach volley. Con la tastiera sottomano fa sicuramente meno danni che con una palla da beach volley. Incline alla polemica, sa contare fino a 100 prima di scrivere quello che gli passa per la mente...quasi sempre!
Articolo precedente:

Long Beach Grand Slam: Favola Ranghieri/Caminati, è semifinale! Alle 00:15 in diretta streaming vs Lucena/Dalhausser

Articolo successivo:

Long Beach Grand Slam: Lucena/Dalhausser vincono al tiebreak. Ranghieri/Caminati alle 20 per il bronzo

Ti potrebbe interessare

Rinviato il Beach Pro Tour Futures di Cervia. Kiklos annulla il 2×2 Fipav ma conferma i tornei BVK

Rinviato il Beach Pro Tour Futures di Cervia. Kiklos annulla il 2×2 Fipav ma conferma i tornei BVK

Pier Paolo Pallassini 19 Mag 2023
Il calendario 2023 del Campionato Italiano di Beach Volley

Il calendario 2023 del Campionato Italiano di Beach Volley

Pier Paolo Pallassini 07 Mag 2023
Ufficializzate le coppie federali per la stagione agonistica 2023

Ufficializzate le coppie federali per la stagione agonistica 2023

Pier Paolo Pallassini 16 Mar 2023

I racconti del Coach

I racconti del Coach

La rubrica a cura di Marco Solustri

BeachVolleyTour.it

  • CHI SIAMO
  • COLLABORA CON NOI
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI & COMUNICATI

Seguici su Facebook

Find us on Facebook

I più letti

  • 1

    Lettera di protesta degli “Atleti del Campionato Italiano” alla FIPAV…ed ora?

  • 2

    Europei 2016 Beach Volley: Estasi Italia! Paolo Nicolai e Daniele Lupo si laureano (nuovamente) Campioni d’Europa

  • 3

    Europei 2016 Beach Volley: E’ finale! Nicolai/Lupo alle 16.30 affrontano i russi Semenov/Krasilnikov

©2022 BeachVolleyTour.it | Tutte le news sul beach volley nazionale e internazionale
Comunicati a: redazione@beachvolleytour.it | Per info e pubblicità: info@beachvolleytour.it
Disclaimer & Privacy | Informativa sui cookie
Credits: 3P SERVICE
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}