La spedizione italiana torna da Vienna a mani vuote. Dopo l’uscita prematura di Menegatti/Orsi Toth e Windisch/Cottafava, anche Carambula/Dal Corso e Nicolai/Lupo hanno salutato la manifestazione. I primi sono stati eliminati ai sedicesimi di finale dai lettoni Samoilovs/Smedins con il punteggio di 2 set a 0 (24-22, 21-11).
Nicolai/Lupo, dopo aver sconfitto 2 a 1 (21-18, 17-21, 15-13) i polacchi Szalankiewicz/Bryl (grazie ad una strepitosa rimonta all tiebreak dal punteggio di 5-10), nell’incontro serale di ieri si sono arresi ai campioni olimpici Mol/Sørum con parziali di 21-18 e 29-27. Un match quello disputato sul centrale della RedBull Arena ricco di emozioni, che ha visto gli azzurri tenere saldamente testa al duo norvegese. Perso il primo set a 18, Paolo e Daniele sono subito partiti forti nel secondo, portandosi ad un massimo vantaggio di 4 punti (14-10), prima di subire il break degli avversari che hanno impattato sul 14-14. Da qui si è giocato punto a punto, con Nicolai/Lupo bravi ad annullare sei match point guadagnandosi persino due set point (26-25 e 27-26). Ma ancora una volta i norvegesi hanno dimostrato di essere a pieno titolo la coppia più forte del momento, chiudendo la partita con il punteggio di 29-27.
Oggi in programma i quarti di finale maschili e le semifinali e finali femminili. Dalle 10.45 in campo le donne:
- ore 10.45: Stam/Schoon (NED) vs Kravcenoka/Graudina (LAT);
- ore 11.45: Betschart/Hüberli (SUI) vs Borger/Sude (GER).
Questo il programma dei quarti maschili:
- ore 12.45: Herrera/Gavira (ESP) vs Kantor/Losiak (POL);
- ore 13.45: Boermans/de Groot (NED) vs Perusic/Schweiner (CZE);
- ore 20.00: Brouwer/Meewusen (NED) vs Ehlers/Pfretzschner (GER);
- ore 20.45: Mol, A./Sørum, C. (NOR) vs Semenov/Leshukov (RUS).
Nella foto Lupo/Nicolai con Mol/Sørum (credit. cev.eu)