
39 anni, romano, fisioterapista di mattina, beachers di pomeriggio. È l’identikit di Leonardo D’Amico, più semplicemente Leo per gli amici. Stimato professionista, titolare di uno studio medico a Monteverde, grande amico di Gianni Mascagna, (ideatore insieme a Giulio Faretra della Beach Volley Academy, un istituzione del beach volley romano e non) divide le sue giornate tra un camicie bianco indossato ed uno “short” da mare a vita bassa. La passione per il beach volley ce l’ha sempre avuta, e piano piano da semplice amatore è riuscito a ritagliarsi il suo spazio tra i “big” del litorale romano. È infatti lui il vincitore, ad ex aequo con Roberto Papagna, della classifica finale del Temerari 2012, frutto di 5 vittorie di tappa, 3 secondi posti ed un terzo posto nelle 14 tappe del circuito invernale. Un ruolino di marcia conquistato grazie al suo compagno “storico” Andrea Lupo, fratello di quel Daniele Lupo prossimo alle Olimpiadi di Londra 2012. Ma l’attività di Leo non finisce qui, perchè oltre a curare quotidianamente i suoi pazienti, giocatori di beach volley e non, da qualche anno è anche il fisioterapista della nazionale maschile di beach volley. Nei prossimi giorni, se avrete la fortuna di assistere al Grand Slam del Foro Italico, potrete vederlo direttamente “in azione” a bordo campo, con le sue attrezzature ed il suo staff medico, a prendersi cura dei ragazzi della nazionale italiana. E chissà, se tra una partita e l’altra, tra una schiacciata di Alison ed un muro di Dalhausser, il nostro Leo non possa calcare la sabbia del centrale! Mai dire mai…