Non sono bastati 6 match point a Nicolai/Lupo per avere la meglio su Stoyanovskiy/Velichko, bravi a chiudere alla prima occasione il match a loro favore (21-18, 16-21, 20-18). Da segnalare il gesto di fair play di Daniele Lupo che, sul 18-17 in favore dell’Italia, ha corretto la chiamata dell’arbitro su un attacco dei russi giudicato in un primo momento fuori: se Daniele non fosse intervenuto la partita si sarebbe conclusa con una vittoria per gli Italiani. Una vittoria comunque amara per la coppia russa che, per un peggior quoziente set, si sono piazzati dietro proprio agli azzurri, che alle 19.45 affronteranno nei quarti di finale i polacchi Bryl/Fijalek. L’altro quarto di finale vedrà opposti i giovani padroni di casa Thole, J./Wickler ai lettoni Plavins/Tocs, mentre grazie al primo posto nella pool sono già in semifinale Kantor/Losiak e Mol, A./Sørum, C. I norvegesi, dopo ben 22 vittorie consecutive, hanno alzato bandiera bianca nell’ultima partita della pool per 2 a 1 agli olandesi Brouwer/Meeuwsen. Una sconfitta indolore che ha messo fine alla cavalcata incredibile dei giovani norvegesi che hanno letteralmente monopolizzato la scena dei Campionati Europei e degli ultimi tornei del World Tour.
Nella foto Paolo Nicolai in difesa (credit fivb.org)