Si è svolta all’Hibiscus di Ostia lo scorso 24 aprile la finale del circuito giovanile invernale 2015-2016 di beach volley, una grande novità di questa stagione invernale con molti talenti che si sono affacciati per la prima volta sui campi e altri giovani noti e in rampa di lancio. È stata una bellissima giornata, il grande impegno delle scuole di beach volley laziali per il settore giovanile ha trasmesso e diffuso la contagiosa passione per uno sport che non è più solo estivo. L’entusiasmo dei ragazzi invoglia a fare sempre meglio in vista della stagione estiva, per la quale si prevede un’altra intensa programmazione di eventi!
Nonostante le previsioni del tempo poco favorevoli numerose sono state le iscrizioni e malgrado il tempo non fosse bello nella Capitale la partecipazione, sia per la fascia U14, sia per l’U17/19 è stata sorprendente: quattro coppie U14 maschile, otto coppie U14 femminile, sei coppie U17/19 femminile e ben nove coppie U17/19 maschile.
La presenza di un vento insidioso è passata in secondo piano anche nelle partite dei più piccini che si sono subito abituati ai cambi di direzione repentini che la palla subiva. Nessuno scoraggiato: tutti e tutte decisi a vincere! È stato uno spettacolo vederli giocare sempre pieni di energie non curanti delle pause brevi tra un incontro e l’altro, grazie alla BVA che ha messo a disposizione le sue strutture: Barkabar per l’U14, Hibiscus per L’U17/19.
Nel femminile U14 hanno confermato la loro leadership Sofia Zuco e Cecilia Montagna (piccola ma con la grinta di un gigante!) atlete BVA.
Nel femminile U19 assenti le capofila Flavia Capici e Lavinia Capparelli (atlete PALABEACH). Hanno vinto una entusiasmante finale Beatrice De Cuntis e Veronica Montozzi atlete LIVE SAND, contro le “compagne di scuola” Chiara Di Maio ed Elisa Di Dio (LIVE SAND).
Al terzo posto le promesse del beach volley femminile laziale: Federica Armellini e Martina Ungaretti, atlete U17, che si sono spesso piazzate sul podio dell’U19, vincendo anche una tappa e portando a casa ieri la medaglia d’oro nell’U17.
L’argento U17 femminile è andato a Camilla Milani e Martina Polidori, due ragazze che si sono dimostrate all’altezza di una finale impegnativa, atlete LIVE SAND.
Nel maschile U14 si sono imposti i piccoli, ma di grandi prospettive, Flavio Riva e Andrea Passamonti su Luca Biosa ed Edoardo Benozzo, tutti atleti BVA.
Nel maschile U19 si sono piazzati al secondo posto Alessandro Ventura e Roberto D’Orlando, atleti Urban Beach Volleyrò, che battendo in semifinale i leader della classifica generale Lorenzo Leonini e William Picariello (LIVE SAND), hanno poi affrontato due beacher che la sanno lunga in quanto a tornei: Edoardo Campana e Matteo Pievaroli, rappresentanti del Lazio al Trofeo delle Regioni del 2015, hanno dimostrato padronanza tecnica e tattica in una situazione atmosferica decisamente ventosa, aggiudicandosi la medaglia d’oro!
fonte fipavlazio.net
Nella foto Veronica Montozzi e Beatrice de Cuntis, campionesse under 19 femminile insieme al presidente della Live Sand Academy Stefano Picariello