Volleyplayers.it, il più grande social database sulla pallavolo italiana, inaugura una nuova fase del progetto partito nel settembre 2014 e inaugura la sezione dedicata al beachvolley: si parte con il profilo “beacher” e con le schede dedicate alle Scuole di beachvolley.
“La piattaforma oggi ha più di 4.500 utenti registrati – dichiara Fabrizio Migliosi, founder di Volleyplayers.it – di cui quasi la metà sono giocatori, allenatori e scoutman che hanno sposato il nostro progetto di dare più visibilità alla nostra pallavolo, partendo proprio loro che ne sono i veri protagonisti. Volleyplayers non sono solo i top player, ma tutti coloro che ogni giorno sudano e si divertono sui campi di pallavolo di tutta Italia e che fanno grande il nostro movimento che, è bene ricordarlo, è secondo solo al calcio per tesserati e appassionati. Anche le Società ci hanno dato e continua a darci una risposta positiva sulla bontà di quanto stiamo facendo, dalla serie A alle serie minori, e oggi sono presenti oltre 300 sodalizi che hanno approfittato della bella vetrina che offriamo e della possibilità di essere ricercate sul web.”
“Siamo partiti qualche giorno fa anche sulla sabbia – continua Migliosi – come era normale per due discipline “cugine” come la pallavolo e il beachvolley. Il beach è cresciuto in maniera esponenziale in questi ultimi anni, anche grazie ai risultati internazionali, e la base della piramide sportiva conta oggi migliaia di appassionati, siano essi pro, amatori o semplici amanti della disciplina. Così le Scuole di beachvolley che spuntano ovunque sul litorale e anche nell’entroterra grazie alle strutture invernali. Tutti i beachers possono ora crearsi il proprio profilo sulla nostra piattaforma e dare visibilità al loro percorso sportivo, così come le Scuole possono creare la propria scheda digitale, farsi conoscere e soprattutto farsi trovare da chi vuole praticare questo fantastico sport. A breve seguirà il profilo del coach, per gli allenatori della sabbia.”
Volleyplayers.it si accinge a vivere quindi una nuova fase del progetto, che vedrà entro fine anno ulteriori novità. “Ci saranno delle novità importanti nei prossimi mesi dell’anno, non solo legate alla piattaforma e al suo sviluppo che naturalmente proseguirà. Oltre alla curiosità e all’interesse degli addetti ai lavori, stiamo attirando l’attenzione di diverse Aziende e brand che vogliono sposare il progetto e che potrebbero consentire di non dover ricorrere solamente ad investimenti privati per portare avanti questo sogno, dandogli magari un ulteriore sprint. L’invito che vorrei fare a tutti i pallavolisti e i beacharoli è quello di seguirci e aiutarci a crescere ancora con suggerimenti e consigli…perché così la nostra squadra sarà ancora più forte”.