L’Austria si ferma ad un passo dal sogno. Il Mondiale 2017 è del Brasile, il settimo sigillo iridato in undici edizioni per la nazionale maschile verdeoro.
Evandro e Andre Loyola vincono 2-0 una finale estremamente equilibrata. Soprattutto il primo set è ricco di colpi di scena. Horst e Dopler infatti guadagnano tre punti fondamentali nella fase conclusiva del parziale, da 17-16 a 20-16. Quando tutti pensano che ormai la frazione inaugurale sia ai titoli di coda, arriva il colpo di scena.
Pazientemente Evandro e Andre Loyola ricuciono lo strappo, annullando ben cinque palle set ai padroni di casa. Raggiunti sul 21 pari Horst e Dopler sono costretti ad arrendersi. Brasile più brillante al servizio (4 aces negli ultimi 7 punti) e concreto in attacco. E’ proprio una battuta vincente a chiudere il primo set 23-21. Equilibrio anche nella seconda frazione. Squadre in parità fino a quota 20. Chiude i conti Andre Loyola, mette a segno un attacco in diagonale ed un muro (22-20). Il Brasile è campione del Mondo.
E’ stato un gran bel Campionato del Mondo, ricco di sorprese. Fuori molte delle coppie più titolate. A partire dagli statunitensi Lucena-Dalhauser eliminati ai quarti di finale dai russi Liamin-Krasilnikov. Questi ultimi sono stati poi sconfitti in semifinale dai sorprendenti austriaci Horst-Dopler capaci di estromettere dalla corsa all’oro anche i polacchi Kantor-Losiak. La medaglia di bronzo è andata proprio ai russi che hanno liquidato 2-0 con un doppio 21-17 gli olandesi Varenhorst-Van Garderen. Rispetto a Rio 2016 è andata in scena una vera e propria rivoluzione. Confrontando i primi tre posti nessuna delle coppie protagoniste ai Giochi è riuscita a salire sul podio di Vienna.
Nella foto l’esultanza della coppia brasiliana (credit: Fivb.com)