Pochi giorni ancora e il portale VolleyPlayers.it sarà online, così ci conferma Fabrizio Migliosi, founder del progetto. “Il tempo di allacciare strette le scarpe, infilare la maglietta dentro i pantaloncini, sistemare le ginocchiere e attendere il fischio dell’arbitro.”
Il sito per ora è “coming soon” ma è possibile registrarsi per ricevere gli aggiornamenti ed è anche online la pagina Facebook che ha raggiunto in pochi giorni più di 800 like. Dalle premesse il progetto sembra molto innovativo ed ambizioso e, dal clamore che sta generando (se ne è parlato anche in diretta durante la finale di World League), anche molto atteso dal movimento pallavolistico.
Ciao Fabrizio, cominciamo da una doverosa presentazione. Vent’anni di pallavolo giocata e ora Direttore Sportivo a Monterotondo. Passaggio traumatico?
Inutile nasconderlo più che traumatico! Dopo tanti campionati il parquet mi manca, ma credo ci sia un tempo per ogni cosa e l’importante è conservare sempre la passione e la voglia di fare ancora tanto per questo sport, anche senza dover per forza schiacciare il pallone. E comunque quando posso tra lavoro, famiglia e impegni della Società…la borsa è sempre pronta!
Tanti anni di Pallavolo, un percorso professionale nel marketing e nella comunicazione d’azienda e ora consulente in ambito Automotive. E poi il progetto VolleyPlayers.it. Cosa lega tutte queste cose?
Tanto lavoro notturno! A parte le battute, in questi ultimi mesi insieme ad alcuni amici (quelli che oggi sono il team di VolleyPlayers.it) ci siamo posti una semplice domanda: “perché il secondo sport in Italia per tesserati e appassionati non riceve la giusta visibilità mediatica nonostante anche a livello internazionale continuiamo ad essere protagonisti? Ci sono più di 5.000 società sportive in Italia e circa 450.000 tesserati che ogni giorno si impegnano per fare grande questo sport, chi in top series, chi nelle categorie minori. Come potevamo premiare il loro percorso a volte inosservato, esaltare le loro qualità, mettere in luce le loro caratteristiche e dare loro un’occasione in più per realizzare le proprie ambizioni?”
Rendendoli tutti finalmente visibili in maniera concreta, creando la prima grande community italiana della Pallavolo. Questo è VolleyPlayers.it, ovvero tutti i protagonisti del volley.
Chiaro, ma in concreto cosa si devono aspettare i pallavolisti?
Il portale vuole in sostanza essere il primo database italiano che racchiude al suo interno tutti i profili dei giocatori, delle giocatrici, degli allenatori, degli scoutman, dei fisioterapisti, degli addetti stampa, dei procuratori, etc. E ovviamente grande spazio alle Società che avranno a disposizione delle schede complete (quasi dei mini-siti) che rappresenteranno una grande vetrina per i loro associati e per la loro visibilità sul territorio. Ovviamente quando parliamo di un portale web, parlare solo di Italia è ovviamente riduttivo.
Non sarà un database statico, sarebbe stato troppo semplice. Abbiamo mutuato diverse funzionalità dai principali social network, come ad esempio Linkedin, per dare profondità e qualità ai profili, in aggiunta alle funzionalità avanzate di ricerca tipiche dei database organizzati. In più la sezione Mercato speriamo contribuirà a creare opportunità a tutti i livelli.
E poi ci sarà spazio anche per tutti gli appassionati che oltre a cercare e scoprire i dettagli dei loro preferiti, potranno interagire attivamente con qualcosa che sveleremo poi. E poi….direi di fermarci qui, non giochiamoci tutte le carte ora! Ovviamente il contributo di tutti i volleyplayers sarà fondamentale per aiutarci a migliorare ed evolvere il portale.
Così detto sembra veramente una ventata di novità. Quando è previsto il lancio?
Saremo online la settimana prossima con una prima versione, cui aggiungeremo a settembre, in occasioni dei Mondiali, ulteriori funzionalità che stiamo finendo di testare. Insomma, siamo pronti per mettere a terra il primo pallone, poi ci sarà da vincere il primo set e quindi altri due. La partita non sarà semplice, ma sarà ancora più entusiasmante giocarla e vincerla, con un gioco di squadra corale di tutti i volleyplayers.
Iniziative così non possono che essere d’aiuto al nostro movimento, quindi ci sembra doveroso un grande in bocca al lupo!
Crepi! Grazie a voi e a tutti quelli che ci stanno sostenendo. Ci vediamo online!