Primo successo di coppia per Alex Ranghieri e Adrian Carambula. Sconfitti in finale i tedeschi Holler/Schröder. Nicolai/Lupo perdono derby e finale 3/4 posto.
Al termine della tre giorni della kermesse milanese è arrivata la vittoria di Alex Ranghieri e Adrian Carambula. Gli azzurri, autentica coppia rivelazione di questo 2015, hanno centrato la prima vittoria assoluta da quando giocano assieme. Un trionfo dai mille significati: prima la sconfitta al primo turno proprio contro i tedeschi Holler/Schröder, poi la risalita dal perdenti impreziosita dalla vittoria al tiebreak nella partita valevole il nono posto contro i vicecampioni del mondo olandesi Nummerdor/Varenhorst. Ed infine dopo aver superato i danesi Kildegaard/Abell (2-1) ed i polacchi Kosiak/Rudol (2-0) la ciliegina sulla torta, ossia la terza vittoria consecutiva in match ufficiali contro i nemici/amici Nicolai/Lupo. 2 a 0 (21-14, 22-24) il risultato finale della semifinale, che ha visto soccombere la coppia dell’Areonautica Militare sotto i muri di Ranghieri e le difese di Carambula. Nicolai/Lupo sono poi usciti sconfitti nella finale 3/4 posto per 2 a 1 (21-16, 13-21, 15-8) contro gli olandesi Brouwer/Meeuwsen.
La cronaca della partita
1° set: Gli azzurri partono subito forte (5-2), prima di subire il rientro dei tedeschi sul 10-10. Al cambio di campo (11-10) Ranghieri/Carambula decidono di cominciare a battere sul “lungo” Holler: una scelta che a fine partita si rivelerà fondamentale. La coppia di casa vola sul 18-14, si porta sul 20-15 grazie ad un attacco di Ranghieri su alzata avversaria attaccata e chiude con un bell’attacco di quest’ultimo servito in elevazione da Adrian Carambula (21-16)
2° set: I tedeschi al rientro in campo piazzano subito un mini break (0-2). Sul 1-3 Carambula delizia il pubblico presente con un palleggio di seconda “in asse” che va a segno (2-3). La situazione di equilibrio si protrae fino all’8-8: qui dopo il cambiopalla tedesco un fallo di palleggio di Alex ed un ace portano Holler/Schröder sul punteggio di 8-11. I tedeschi volano fino al 12-16, parziale che fa presagire il tiebreak. Al cambio di campo gli azzurri reagiscono violentemente: attacco di Ranghieri (13-16), muro di Ranghieri su Holler (14-16), contrattacco di Carambula (15-16) e attacco out di Holler (16-16). Lo stesso Holler riporta la sua squadra in vantaggio (16-17), ma Ranghieri decide che la partita deve finire al secondo set: con un attacco in parallelo fissa la parità sul 17-17, poi mura nuovamente Holler (18-17), prima di schiantare una palla di seconda (19-17) dopo difesa di Carambula. L’oriundo con un colpo “rainbow” porta l’Italia sul 20-17, prima del muro definitivo di Ranghieri (21-17) su Holler che regala agli italiani un fantastico primo posto.
Nella foto Adrian Carambula e Alex Ranghieri festeggiano il primo posto (foto cev.lu)