Gianluca Casadei e Paolo Ficosecco sono i campioni nazionali di beach volley 2012. In una finale molto tirata disputata sulla Spiaggia del Faro a Jesolo hanno vinto 2-0 (28-26, 21-19) contro Matteo e Paolo Ingrosso in quella che è stata la sintesi perfetta di questa stagione. Le due formazioni, infatti, si erano spartite i quattro successi nelle tappe disputate a luglio e nella due giorni di gare hanno dimostrato di essere le più in forma arrivando all’atto conclusivo del circuito tricolore dopo quattro vittorie di fila. Per Gianluca Casadei e Paolo Ficosecco si tratta del primo successo in carriera, riuscendo a centrare l’obiettivo che gli era sfuggito lo scorso anno quando furono sconfitti da Riccardo Fenili e Riccardo Giumelli (oggi quarti) e nel 2007, battuti da Fenili-Domenghini. Il duo allenato dal brasiliano James Martin, sotto lo sguardo del presidente federale Carlo Magri presente in tribuna, è riuscito ad imporsi meritatamente dimostrando di avere una maggiore freddezza nei momenti clou. Il primo set, in particolar modo, è stato estremamente combattuto, chiuso 28-26 in favore del cesenate e dell’anconetano dopo che entrambe le formazioni avevano avuto l’occasione di vincere il parziale. Nel secondo, invece, dopo un iniziale equilibrio (10-10) e una fase con le squadre sempre a contatto, i due atleti sono riusciti ad amministrare un minimo vantaggio che gli ha permesso di chiudere in proprio favore set parziale e gara (21-19). Casadei: “Sentivamo che era arrivato il momento giusto per centrare l’obiettivo che inseguivamo da molto tempo. A differenza degli altri anni siamo arrivati a questa finale probabilmente da sfavoriti e questo ci ha permesso di giocare con una maggiore tranquillità. È una vittoria bellissima, che ci ripaga dei molti sacrifici fatti quest’anno. È da aprile che lavoriamo sodo, con grande costanza. Credo che il segreto di questo successo sia stato il cominciare la nostra stagione con un unico obiettivo, vincere qui”. Conclude poi il cesenate: “Sognavo di giocare contro Matteo e Paolo in quella che a mio modo di vedere è stata la finale più giusta visto l’andamento della stagione”. Ficosecco: “E’davvero una sensazione meravigliosa. Siamo riusciti a vincere soprattutto grazie alla nostra maggiore concentrazione nella fase muro-difesa; credo che la differenza tra noi e loro sia stata proprio lì. Non è stato semplice annullare quelle palle set nella prima frazione, ma eravamo molto concentrati; sapevamo che giocando con attenzione e pazienza avremmo potuto fare nostra la gara e così è stato”. Buon terzo posto per Matteo Cecchini e Alex Ranghieri che nella finale 3-4 posto hanno vinto 2-0 (21-16, 21-19) contro Fenili Giumelli. Cecchini-Matteo, dunque, hanno chiuso la loro stagione esattamente come l’avevano iniziata all’esordio a Napoli quando ebbero la meglio su Amore-Martino. Prima dell’inizio della finale è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare Andrea Schiavinato, giovane pallavolista della Volley Team Club San Donà, venuto a mancare una settimana fa a causa di un incidente stradale.
Risultati – Quinto posto: Cecchini-Ranghieri b. Colaberardino-Vanni 2-0 (21-14, 21-13); Fenili-Giumelli b. Manni-Manni 2-0 (21-19, 21-17).
Semifinali: Ingrosso-Ingrosso b. Cecchini-Ranghieri 2-0 (24-22, 21-17); Casadei-Ficosecco b. Fenili-Giumelli 2-0 (21-19, 21-17).
Finale 3-4 posto: Cecchini-Ranghieri b. Fenili-Giumelli 2-0 (21-16, 21-19).
Finale 1-2 posto: Casadei-Ficosecco b.Ingrosso-Ingrosso 2-0 (28-26, 21-19)
MVP: Riccardo Fenili.
Albo d’oro: 2012 Casadei-Ficosecco; 2011 Fenili-Giumelli; 2010 Ingrosso-Ingrosso; 2009 Nicolai-Varnier; 2008 Domenghini-Zaytsev; 2007 Domenghini-Fenili; 2006 Tomatis-Fenili; 2005 Lione-Varnier; 2004 Lione-Varnier; 2003 Ghiurghi-Mascagna; 2002 Galli-Fenili; 2001 Raffaelli-Pimponi; 2000 Cordovana-Mascagna; 1999 Lequaglie- Mascagna; 1998 Rigo-Marino; 1997 Rigo-Marino; 1996 Conte-Sanguanini; 1995 Masciarelli-Fracascia; 1994 Ghiurghi-Lequaglie.
(fonte federvolley.it)