Era una delle idee e delle novità che l’ideatore ed organizzatore del King & Queen of the beach, Fulvio Taffoni aveva preannunciato nell’ambito di quel progetto di ampliamento dei confini della manifestazione e della programmazione della beach arena di Civitanova Marche, coinvolgendo territorio e istituzioni della provincia di Macerata e non solo.
Da questa idea condivisa con i dirigenti della Federazione pallavolo provinciale e regionale (Roberto Cambriani e Franco Brasili e con l’amministrazione provinciale dove è iniziato il coinvolgimento degli assessori Bianchini e Torresi) e con il delegato regionale CUSI Antonio De Introna, è nata l’idea di un torneo universitario che andrà a coinvolgere di fatto tutti e 4 gli atenei maceratesi e che si svolgerà a Tolentino il 15 di Luglio 2012 presso il bell’impianto di beach volley gestito dal comitato di quartiere Le grazie di Tolentino. Molto sensibili anche le università che attraverso i propri rettori hanno garantito il loro patrocinio all’iniziativa.
Sono già aperte le iscrizioni che verranno raccolte presso le segreterie dei Cus o attraverso la mail dell’organizzatore (fulvio@pallavolo.it). Il torneo è riservato a donne ed uomini e si giocherà con la formula del King of the beach, ossia tutti contro tutti.
Tra l’altro i vincitori di questo torneo universitario avranno poi l’onore di vivere da ospiti d’onore l’esperienza del King e Queen of the beach di Civitanova Marche nei giorni 10 e 11 agosto.
Ad arricchire il montepremi ci ha pensato anche la Lube Volley che regalerà al Re ed alla Regina un abbonamento annuale al campionato di serie A1 della squadra campione d’Italia. Inoltre, vista la casuale contemporaneità con la festa scudetto della Lube, non è escluso che sia proprio un giocatore della squadra maceratese a consegnare i premi.
È dunque questo il primo atto ufficiale di questo nuovo corso del King e Queen of the beach che allarga i confini, in attesa che il protocollo di intesa tra i vari enti partecipi venga firmato e che di fatto si parta con la beach arena “provincia di Macerata” e la sua programmazione, che quest’anno sarà di 4 giorni ma che poi negli anni (esiste una programmazione almeno triennale) arriverà fino a 14 giorni. Ma soprattutto nasce una nuova piccola tradizione all’interno di quella più grande del King: il torneo universitario e anche la sfida tra Macerata e Camerino verrà disputata prima delle finali del king (una sfida dal sapore inglese che si gioca non sulle acque del Tamigi ma sulla sabbia civitanovese).