È un tocco di seconda del gigante russo Stoyanovskiy (211 cm) l’ultimo gesto atletico dei mondiali di Amburgo. Nella finale giocata in un’arena gremita i padroni di casa Thole/Wickler, autori di un torneo a dir poco eccezionale, si sono arresi al tiebreak ai russi Stoyanovskiy/Krasilnikov. 19-21, 21-17 e 15-11 sono i parziali con cui i russi si sono laureati Campioni del Mondo. Sul gradino più basso del podio Mol/Sørum, la coppia più attesa di questo mondiale. I norvegesi, dopo aver perso a sorpresa la semifinale contro Thole/Wickler, si sono aggiudicati il bronzo vincendo in rimonta (19-21, 21-15, 15-10) contro gli americani Allen/Slick.
Nella finale di sabato del torneo femminile le canadesi Pavan/Melissa hanno sconfitto per 2 set a 0 (23-21, 23-21) le americane Klineman/Ross. Bronzo per le australiane Clanchy/Artacho Del Solar, vincitrici per 2 set a 0 (21-18, 22-20) sulle svizzere Betschart/Hüberli.
L’italia chiude la manifestazione con il 33imo posto di Ranghieri/Caminati ed i tre quinti posti di Menegatti/Orsi Toth, Nicolai/Lupo e Rossi/Carambula.
Nella foto il podio maschile (credit fivb.org)