E’ il Brasile l’assoluto ed indiscusso protagonista del Mondiali olandesi. Dopo l’en plein nel torneo femminile (leggi qui), è arrivato il primo e terzo posto nel torneo maschile. A trionfare sul centrale di The Hague sono stati i brasiliani Alison/Bruno, capaci di rimontare una partita che sembrava segnata in favore di Nummerdor/Varenhorst. I padroni di casa, spinti dal proprio pubblico, si sono aggiudicati il primo parziale con il roboante punteggio di 21-12. Al rientro in campo, gli olandesi sono ripartiti forti portandosi sul 3 a 0. Qui i brasiliani si sono svegliati dal torpore da cui sembravano avvolti da inizio partita, ritrovando il gioco che li aveva portati dritti in finale: grazie ai muri di Alison e le difese di Bruno sono i brasiliani ad aggiudicarsi il set per 21-14. Nel decisivo tiebreak sono di nuovo gli olandesi a portarsi in vantaggio, fino al 6-3. Alison/Bruno non ci stanno ed agganciano gli avversari sul punteggio di 11 pari, fino ad arrivare ai vantaggi punto a punto. Nummerdor/Varenhorst sprecano cinque match point, meglio fanno i verdeoro che grazie ad un muro ed un contrattacco di Alison chiudono il set 22-20 e si laureano Campioni del Mondo. Sul gradino più basso del podio salgono Pedro/Evandro, che in due set (22-20, 21-13) hanno sconfitto gli americani Lucena/Brunner.
Questi i premi individuali assegnati:
- Best Blocker: Christiaan Varenhorst (NED)
- Best Scorer: Pedro Solberg (BRA)
- Best Server: Evandro Goncalves (BRA)
- Fastest Serve: Evandro Goncalves (BRA)
- MPV: Reinder Nummerdor (NED)
Nella foto Alison abbraccia il compagno Bruno (foto netherlands2015.fivb.org)