Nella giornata di ieri la Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato ufficialmente la composizione degli organici delle nazionali maschili e femminili per il 2018.
Questa la situazione nel femminile: “In campo femminile Marta Menegatti farà coppia con Laura Giombini come in occasione dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro; le due lavoreranno agli ordini di Terenzio Feroleto, già da anni negli staff della Nazionale Femminile. Altre sei atlete – Arianna Barboni, Claudia Puccinelli, Alice Gradini, Gaia Traballi, Agata Zuccarelli e Silvia Costantini – comporranno il gruppo in rosa che come lo scorso anno sarà coordinato dal direttore tecnico Andrea Raffaelli e dagli allenatori Nicolangelo Antonicelli e Davide Chiappini.”. Nessun accenno dunque su Viktoria Orsi Toth, la cui squalifica per doping terminerà il 18 luglio 2018.
Nel maschile, invece, “…i campioni d’Europa Paolo Nicolai e Daniele Lupo continueranno il lavoro agli ordini di Matteo Varnier coadiuvato da Ettore Marcovecchio e Caterina de Marinis. Alex Ranghieri e Marco Caminati, rappresentano invece la novità del 2018. Il duo, al fianco del quale lavorerà anche Enrico Rossi e che ha già collezionato un quinto posto nell’esordio stagionale in Olanda, sarà allenato da Marco Pallottelli e Sean Fallowfield“. Fallowfied, classe ’63, è un ex giocatore statunitense che vanta una discreta carriera nel circuito americano AVP (113.000 dollari vinti in carriera) e qualche apparizione nel circuito FIVB.
Al di fuori del circuito azzurro resta da capire cosa farà Adrian Carambula. La sua volontà con tanto di comunicato ufficiale di giocare in coppia con Enrico Cester è stata subito “stoppata” dalle dichiarazioni di Beppe Cormio, general manager di Civitanova Marche, che ha categoricamente escluso la possibilità che il centrale azzurro possa cimentarsi in attività internazionali di beach volley. Per il momento tutto tace.
Nella foto di archivio Marta Menegatti e Laura Giombini