Sotto un cielo azzurro il fine settimana passato la tappa a Parcines del Bank The Future Beachcup ha dato inizio alla serie di tornei della categoria Tempo Libero. I vincitori sono Lukas Amort con Simon Varges e nella nuova categoria Mixed hanno vinto il torneo Martin Kargruber e Catherine Marino.
Già dagli inizi del Beachcup i campi da beachvolley a Rablà sull’Adige sono una parte essenziale di esso. Quest’anno ha avuto luogo li per la prima volta una tappa della categoria Tempo Libero, dove simultaneamente si è giocato anche il primo e unico torneo della categoria Mixed, nella quale si sfidano coppie formate da un uomo e una donna. Martin Kargruber e Catherine Marino hanno avuto la meglio nella finale contro Stefan Knapp e Alessandra Tonini con 21:15. David Cisera e Irene Plaickner si sono aggiudicati il terzo posto.
Nella finale maschile della categoria Tempo Libero si sono scontrati Lukas Amort / Simon Varges e Markus Siebenförcher / Hannes Lang. Amort/Varges hanno vinto la sfida in due set da 21:15 e 21:17. Per gran parte della partita Siebenförcher / Lang sono riusciti a tenere testa ai loro contendenti, ma alla fine non sono stati in grado di incidere decisivamente nell’andamento della partita. La finalina se la sono aggiudicati Markus Burgmann e Klaus Seeber, due beacher esperti di Brunico, con 21:15 contro Simone Brillo eDavide Trenti.
Anche i due altoatesini nominati per andare al Torneo delle Regioni, campionato italiano U18 del beachvolley, Matthias Engel e Luca Broilo hanno partecipato al torneo a Parcines. Da settimane si stanno preparando intensamente e il Beachcup è servito a fargli accumulare anche dell’esperienza di gioco che hanno sfruttato a lungo, rimanendo in gioco fino ai quarti di finale dove sono stati battuti da Seeber/Burgmann arrivati terzi in questa tappa.
Già questo sabato, 13 luglio, avrà luogo la seconda tappa di Tempo Libero a S. Cassiano. A 1.600 metri d’altitudine i partecipanti se la giocheranno difronte a un panorama imponente, ai piedi del Lavarella e Conturines.