• CHI SIAMO
  • COLLABORA CON NOI
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI & COMUNICATI

Beach Volley Tour – Notizie, Eventi e Rubriche sul Beach Volley

Tutte le notizie del mondo AIBVC
  • Home page
  • Mondo
    Europei: Oro per gli svedesi David Åhman e Jonatan Hellvig. Mol/Sørum solo terzi

    Europei: Oro per gli svedesi David Åhman e Jonatan Hellvig. Mol/Sørum solo terzi

    21 Ago 2022
    • Europei per atleti sordi: Tomat/Bennardo chiudono al quarto posto. Il bilancio azzurro

      Europei per atleti sordi: Tomat/Bennardo chiudono al quarto posto. Il bilancio azzurro

      21 Ago 2022
    • Europei: Le lettoni Kravcenoka/Graudina conquistano l’oro. Domani le semifinali e finali maschili

      Europei: Le lettoni Kravcenoka/Graudina conquistano l’oro. Domani le semifinali e finali maschili

      20 Ago 2022
    • Europei: Caporetto Italia, siamo fuori dal torneo

      Europei: Caporetto Italia, siamo fuori dal torneo

      19 Ago 2022
    • Europei per atleti sordi: quinto posto finale per le coppie maschili azzurre. Stamattina Tomat/Bennardo in campo per la finale

      Europei per atleti sordi: quinto posto finale per le coppie maschili azzurre. Stamattina Tomat/Bennardo in campo per la finale

      19 Ago 2022
    • Europei: nono posto finale per Scampoli/Bianchin e Orsi Toth R./Breidenbach. Menegatti/Gottardi ai quarti. Il programma di oggi

      Europei: nono posto finale per Scampoli/Bianchin e Orsi Toth R./Breidenbach. Menegatti/Gottardi ai quarti. Il programma di oggi

      19 Ago 2022
    • Europei per atleti sordi: l’Italia femminile conquista la semifinale con un turno di anticipo. Il programma di oggi

      Europei per atleti sordi: l’Italia femminile conquista la semifinale con un turno di anticipo. Il programma di oggi

      18 Ago 2022
    • Europei: eliminati Benzi/Bonifazi. Nicolai/Cottafava e Carambula/Rossi agli ottavi. Il programma di oggi

      Europei: eliminati Benzi/Bonifazi. Nicolai/Cottafava e Carambula/Rossi agli ottavi. Il programma di oggi

      18 Ago 2022
    • Europei per atleti sordi: in Austria esordio con due vittorie ed una sconfitta per l’Italia

      Europei per atleti sordi: in Austria esordio con due vittorie ed una sconfitta per l’Italia

      17 Ago 2022
  • AIBVC
  • Italia
    IBeach, RBT e GTA subito in testa

    IBeach, RBT e GTA subito in testa

    23 Nov 2022
    • Sale l’adrenalina è tempo di serie A e B dell’AIBVC

      Sale l’adrenalina è tempo di serie A e B dell’AIBVC

      18 Nov 2022
    • Negri, Lupo e Frasca sono re e regina del BPER Banca AIBVC Italia Tour

      Negri, Lupo e Frasca sono re e regina del BPER Banca AIBVC Italia Tour

      03 Ott 2022
    • Il Gran Galà BPER Banca AIBVC Italia Tour a Gizzeria Lido

      Il Gran Galà BPER Banca AIBVC Italia Tour a Gizzeria Lido

      29 Set 2022
    • La manita di Frasca-Gradini a Otranto, poker per Lupo/Casellato al BPER Banca AIBVC Italia Tour

      La manita di Frasca-Gradini a Otranto, poker per Lupo/Casellato al BPER Banca AIBVC Italia Tour

      25 Set 2022
    • La Puglia accoglie il BPER Banca AIBVC Italia Tour

      La Puglia accoglie il BPER Banca AIBVC Italia Tour

      23 Set 2022
    • BPER Banca AIBVC Italia Tour 2022 a Modena è successo romagnolo per Leonardi/Balducci. La prima per De Stefano con Casellato

      BPER Banca AIBVC Italia Tour 2022 a Modena è successo romagnolo per Leonardi/Balducci. La prima per De Stefano con Casellato

      11 Set 2022
    • Riparte da Modena il BPER Banca AIBVC Italia Tour

      Riparte da Modena il BPER Banca AIBVC Italia Tour

      09 Set 2022
    • Menegatti/Gottardi e Abbiati/Andreatta campioni d’Italia. Daniele Lupo e Edgars Tocs vincono la tappa di Caorle.

      Menegatti/Gottardi e Abbiati/Andreatta campioni d’Italia. Daniele Lupo e Edgars Tocs vincono la tappa di Caorle.

      04 Set 2022
  • Giovanile
    Eurobeachvolley Under 20: 8° posto per Dainese/Cicola e 13° posto per Hanni/Ermellini

    Eurobeachvolley Under 20: 8° posto per Dainese/Cicola e 13° posto per Hanni/Ermellini

    17 Lug 2022
    • Europei under 20 Brno: Bronzo per Dal Corso/Viscovich. Settime Bianchi/Ditta

      Europei under 20 Brno: Bronzo per Dal Corso/Viscovich. Settime Bianchi/Ditta

      14 Set 2020
    • Campionato Italiano: Assegnati gli scudetti under 21 e under 16

      Campionato Italiano: Assegnati gli scudetti under 21 e under 16

      23 Ago 2019
    • Campionato Italiano: Viscovich/Dal Corso e Ferrario/Ditta vincono titolo U19

      Campionato Italiano: Viscovich/Dal Corso e Ferrario/Ditta vincono titolo U19

      21 Ago 2019
    • Al campionato invernale LIBV ottimi risultati per il progetto Young Division della Live Sand Academy

      Al campionato invernale LIBV ottimi risultati per il progetto Young Division della Live Sand Academy

      07 Mar 2017
    • Domenica la prima tappa del Live Sand Tour Under 21 2×2 M/F

      Domenica la prima tappa del Live Sand Tour Under 21 2×2 M/F

      21 Gen 2017
    • Il 22 gennaio al via il Tour Under 21 M&F Open della Live Sand Academy

      Il 22 gennaio al via il Tour Under 21 M&F Open della Live Sand Academy

      16 Gen 2017
    • In archivio la prima tappa del torneo “Young Division” Under 12 della Live Sand Academy

      In archivio la prima tappa del torneo “Young Division” Under 12 della Live Sand Academy

      29 Nov 2016
    • Al via il circuito giovanile targato Live Sand Academy

      Al via il circuito giovanile targato Live Sand Academy

      21 Nov 2016
  • Video
    Olimpiadi Rio2016: Marta Menegatti tra debutto e la vicenda Orsi Toth – Audio video

    Olimpiadi Rio2016: Marta Menegatti tra debutto e la vicenda Orsi Toth – Audio video

    08 Ago 2016
    • Olimpiadi Rio2016:  Audio video. Laura Giombini commenta il suo debutto a cinque cerchi

      Olimpiadi Rio2016: Audio video. Laura Giombini commenta il suo debutto a cinque cerchi

      08 Ago 2016
    • Video: Succede anche al World Tour…parola di Bruno Oscar Schmidt

      Video: Succede anche al World Tour…parola di Bruno Oscar Schmidt

      27 Ago 2015
    • Mondiali 2015: Il video della finale femminile tra Barbara/Agatha e Lima/Fernanda

      Mondiali 2015: Il video della finale femminile tra Barbara/Agatha e Lima/Fernanda

      06 Lug 2015
    • Mondiali 2015: Il video della finale maschile tra Alison/Bruno e Nummerdor/Varenhorst

      Mondiali 2015: Il video della finale maschile tra Alison/Bruno e Nummerdor/Varenhorst

      06 Lug 2015
    • Major Series Porec: L’incredibile scambio di Ranghieri-Carambula

      Major Series Porec: L’incredibile scambio di Ranghieri-Carambula

      12 Giu 2015
    • Clapped goose along this and because drooled

      Clapped goose along this and because drooled

      26 Apr 2015
    • Energetically much erect around much much kept.

      Energetically much erect around much much kept.

      26 Apr 2015
    • Mondiali 2015: L’Olanda ha scelto come mascotte un gabbiano di nome Spike

      Mondiali 2015: L’Olanda ha scelto come mascotte un gabbiano di nome Spike

      21 Apr 2015
  • Archivio Eventi
    • Olimpiadi
      • Olimpiadi Tokyo 2021
      • Olimpiadi Rio 2016
    • Mondiali
      • Mondiali 2019
      • Mondiali 2015
    • Europei
      • Europei 2019
      • Europei 2017
      • Europei 2016
      • Europei 2015
  • Rubriche
    • I racconti del Coach
Ultime Notizie
  • IBeach, RBT e GTA subito in testa   |   23 Nov 2022

  • Sale l’adrenalina è tempo di serie A e B dell’AIBVC   |   18 Nov 2022

  • Negri, Lupo e Frasca sono re e regina del BPER Banca AIBVC Italia Tour   |   03 Ott 2022

  • Il Gran Galà BPER Banca AIBVC Italia Tour a Gizzeria Lido   |   29 Set 2022

  • La manita di Frasca-Gradini a Otranto, poker per Lupo/Casellato al BPER Banca AIBVC Italia Tour   |   25 Set 2022

  • La Puglia accoglie il BPER Banca AIBVC Italia Tour   |   23 Set 2022

 
Home» I racconti del Coach»Anche questo è il Giappone…
solustri focus

Anche questo è il Giappone…

Pier Paolo Pallassini 29 Ago 2017 I racconti del Coach

Cari lettori,

è un po’ che non ci sentiamo.

Nel mio ultimo racconto ero in procinto di trasferirmi ad allenare in Giappone, ed ero entusiasta di iniziare questa avventura e di tuffarmi in una cultura così piena di rispetto e di disciplina.

Le cose sono andate come desideravo, ho trovato un accordo con la federazione ed il Comitato Olimpico giapponese, e verso la fine del 2016 mi sono messo a lavorare di buona lena.

Che dire, ora che lavoro qui da circa nove mesi, non posso smentire tutto ciò di positivo che vi avevo descritto l’ultima volta, ma di certo ho vissuto sulla mia pelle l’altra faccia della medaglia. Cercherò di spiegarmi meglio:

RISPETTO

E’ certamente un concetto molto vasto, che racchiude molte sfumature.

Se per esso intendiamo il non recare disturbo al prossimo, il mantenere la privacy e le distanze, il non criticare, be’ allora in Giappone sono campioni del mondo di rispetto.

Ma più mi sono trovato ad interagire con le persone della federazione (ed anche con persone in altri contesti), più mi sono trovato a dover discutere problematiche ed a ricercare soluzioni ad esse, e più ho capito che qui manca una parte a mio parere fondamentale del rispetto: IL CONFRONTO CON L’ALTRO.

In Giappone il CONFLITTO è a dir poco aborrito. Il giudizio esplicito sconosciuto. Il NO qualcosa di impronunciabile. Per me come allenatore, i no sono più importanti dei si. I confronti più efficaci dell’indifferenza. I conflitti indispensabili per andare oltre.

Ma qui sono atterrato nel pianeta dei misteri e dei silenzi. Inquietante.

A mio parere, il vero rispetto si mostra nell’interazione compassionevole (cum pathos), nella capacità di critica costruttiva, nel porre dei limiti a chi ci sta accanto. Altrimenti si tratta di un rispetto formale, ma vuoto di contenuti.

TEMPO

Lo so, sono occidentale, e anche tra gli occidentali sono a volte troppo veloce, vorrei che le cose (soprattutto quelle “politiche”, per quelle tecniche ho la pazienza di Giobbe) cambiassero rapidamente, perché a mio parere il tempo è prezioso, soprattutto nello sport. Qui ho provato a pianificare, a suggerire idee, a mostrare obiettivi concreti. Le poche volte che mi è stato risposto (perché come già detto vige la regola del silenzio), mi è stato detto di attendere. A Febbraio chiedo di comportarci in una certa maniera con una giocatrice; mi rispondono che decideranno il da farsi a Novembre. Per me da impazzire.

EMOZIONI

Certo, anche qui sono perfettamente consapevole che io sono un allenatore che non nasconde le sue emozioni, ma era difficile immaginarsi un popolo così straordinariamente agli antipodi.

Quando ho dei meetings, di ogni genere e con vari addetti ai lavori del beach volley, è come relazionarsi con un computer: ciò che si riceve sono procedure, procedure, procedure. E’ praticamente impossibile capire quali siano le aspirazioni, i desideri, le emozioni delle persone che si hanno davanti. Una delle domande che più mettono in imbarazzo è: “Cosa avresti piacere di fare?”

Questa è stato anche una difficoltà da affrontare con le mie atlete.

COMUNICAZIONE

Certamente il fatto che pochi qui parlino l’inglese non agevola la comunicazione.

Ma più di una volta mi aveva sorpreso il fatto che, nel bel mezzo di una discussione in inglese, la persona con cui parlavo diceva di non parlare inglese, quando volevo comunicare della decisioni prese e magari sgradite al mio interlocutore. Oppure quando esprimevo delle considerazioni che portavano necessariamente ad un confronto.

Il tutto mi si è chiarito l’altro giorno, quando ho letto la notizia che la moglie del primo ministro Abe aveva detto a Trump di non parlare l’inglese, per poi essere smentita da alcuni filmati dove addirittura faceva degli interventi in pubblico in inglese.

Insomma, non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.

RAZZISMO

Questo è forse l’aspetto più delicato. Me ne aveva già parlato una mia cara amica giapponese, che ha vissuto molti anni all’estero. Come molti isolani, i giapponesi sono isolazionisti e tendono a considerare gli stranieri come “alien”, ossia estranei. Non che personalmente abbia avuto grossi problemi al riguardo, ma è chiaro che il melting pot qui non è di casa. Il tutto, come già detto, con discrezione e rispetto, ma è chiaro che non sei poi così benvoluto. Per fare solo un piccolo accenno al beach volley (del quale peraltro ho scritto molto poco in questo pezzo), molti allenatori con i quali ho provato a cooperare si sono mostrati restii. E ciò accade in tutti gli sport. Pochissimi coach stranieri, chiusura a sistemi, metodologie e approcci psico-pedagogici diversi. Ed è questa la ragione, a mio modesto parere, per cui una nazione con circa centotrenta milioni di abitanti, una solida cultura dello sport nelle scuole, tanti soldi e strutture sportive vince pochissimo a livello mondiale, tranne negli sport che praticamente sono nati qui(arti marziali ad esempio). Ancora una volta, non c’è evoluzione senza il confronto.

 

Be’, mi rendo conto che il mio stato d’animo ed il mio punto di vista sulla cultura giapponese ora è ben diverso dal precedente articolo.

Vivere e lavorare qui è stato più problematico di come mi aspettassi.

Devo dire che il motivo principale per cui voglio rimanere in Giappone sono le ragazze che alleno. A parte alcune piccole difficoltà accennate sopra, sono le due atlete più volenterose che abbia mai allenato, e si distaccano anche dalla loro cultura per l’apertura mentale con cui accettano le mille cose nuove che gli proponiamo (io da un punto di vista tecnico-mentale, il mio fido scudiero Faggio da un punto di vista fisico).

E poi non si lamentano mai e affrontano tutto col sorriso. Che emozione!!!

The coach

Commenti Facebook
2017-08-29
Facebook Twitter linkedin Pinterest WhatsAppt Email Print More

Autori

Posted by : Pier Paolo Pallassini
Fondatore di BeachVolleyTour.it, ex giocatore di pallavolo e beach volley. Con la tastiera sottomano fa sicuramente meno danni che con una palla da beach volley. Incline alla polemica, sa contare fino a 100 prima di scrivere quello che gli passa per la mente...quasi sempre!
Articolo precedente:

World Tour Finals Amburgo: Bronzo per Nicolai/Lupo. Trionfano gli americani Dalhausser/Lucena

Articolo successivo:

Finali Campionato Italiano 2017: Le liste di ingresso di Catania

Ti potrebbe interessare

Lo Sport e la Guerra

Lo Sport e la Guerra

Pier Paolo Pallassini 07 Apr 2022
I valori oltre il risultato

I valori oltre il risultato

Pier Paolo Pallassini 26 Mag 2021
Bye bye Japan!

Bye bye Japan!

Pier Paolo Pallassini 18 Feb 2019

BEACH MATCH

BEACH MATCH

I racconti del Coach

I racconti del Coach

La rubrica a cura di Marco Solustri

BeachVolleyTour.it

  • CHI SIAMO
  • COLLABORA CON NOI
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI & COMUNICATI

Seguici su Facebook

Find us on Facebook

I più letti

  • 1

    Lettera di protesta degli “Atleti del Campionato Italiano” alla FIPAV…ed ora?

  • 2

    Europei 2016 Beach Volley: Estasi Italia! Paolo Nicolai e Daniele Lupo si laureano (nuovamente) Campioni d’Europa

  • 3

    Europei 2016 Beach Volley: E’ finale! Nicolai/Lupo alle 16.30 affrontano i russi Semenov/Krasilnikov

©2022 BeachVolleyTour.it | Tutte le news sul beach volley nazionale e internazionale
Comunicati a: redazione@beachvolleytour.it | Per info e pubblicità: info@beachvolleytour.it
Disclaimer & Privacy | Informativa sui cookie
Credits: 3P SERVICE
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}